Petto d'anatra con Prugne agli aromi
Tempo
60
Minuti
PORZIONI
4
persone
ENERGIA
777
Calorie
Ingredienti
2 cucchiai di tè di Ceylon (o due bustine)200 g Prugne SUNSWEET
2 petti di anatra muschiata (circa 350 g luno)
Sale, pepe nero
2 cipolle rosse
1 noce di burro
1 cucchiaio colmo di zucchero
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaio raso di 5 spezie in polvere, o spezie miste
500 g cavolo cinese
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio dolio
1 cucchiaio di salsa di soia
Preparazione
- Far bollire 300 ml d’acqua e versarla sopra il tè. Lasciare in infusione per 10 minuti. Aggiungere le prugne e lasciarle nel tè per 2 ore.
- Preriscaldare il forno a 150 °C. Lavare i petti d’anatra e asciugarli tamponandoli con la carta asciugatutto. Incidere la pelle con un disegno a rombi usando un coltello affilato. Condire su ogni lato con sale e pepe. Scaldare una padella grande a fiamma moderata e mettervi i petti, il lato con la pelle a contatto col fondo della padella e lasciarli cuocere così per 3 minuti. Girarli e cuocerli per altri 2 minuti circa. Metterli in una pirofila, il lato con la pelle sopra poi nel grill per 15 minuti.
- Sbucciare le cipolle e tagliarle a striscioline. Scaldare il burro in una padella e farvi appassire le cipolle. Spolverizzarle con zucchero e lasciarle stufare brevemente continuando a mescolare. Sfumare con l’aceto balasamico, le prugne e il tè in cui sono state a bagno. Aggiungere le spezie in polvere. Scaldare il tutto e portare a ebollizione a fiamma media per circa 12-15 minuti, senza coperchio. Mescolare di tanto in tanto. Cercare di non rompere le prugne. Aggiustare, se necessario, di sale e pepe.
- Togliere dal forno i petti d’anatra e lasciarli riposare le circa 5 minuti. Dividere il cavolo cinese in foglie singole, lavarle. Sbucciare e tritare fine l’aglio. Scaldare dell’olio in una padella antiaderente. Soffriggere il cavolo cinese e l’aglio per 3-5 minuti. Guarnire con le prugne speziate e le verdure. Servire con riso Basmati.
Categoria della ricetta
LP Ricette semplici senza glutine, Natale, piatti principali,